chimica-online.it

Organi emopoietici

Quali sono e quali funzioni svolgono gli organi emopoietici?

Gli organi emopoietici sono quegli organi del corpo umano responsabili dell'emopoiesi, o ematopoiesi, cioè della produzione degli elementi figurati del sangue: i globuli rossi, i globuli bianchi e le piastrine.

Quali sono gli organi emopoietici?

Durante lo sviluppo embrionale, la funzione emopoietica è svolta principalmente dalla milza, dal fegato e dal midollo osseo, mentre, dopo la nascita, tale funzione è svolta soprattutto dal midollo osseo e dai linfonodi.

Il sistema emopoietico permette di rinnovare continuamente gli elementi figurati del sangue (globuli rossi, globuli bianchi  - granulociti, monociti e linfociti - e le piastrine) che, come è noto, hanno una durata di vita ben definita.

Gli elementi figurati del sangue hanno vita ben definita: i granulociti neutrofili vivono solo poche ore, i globuli rossi hanno una vita media di 120 giorni mentre le piastrine vivono circa dieci di giorni. Per questa ragione, il nostro organismo, per rinnovare questi elementi, deve fare affidamento al complesso sistema emopoietico, che opera in maniera celere e incessante.

Il midollo osseo

Il midollo osseo è un organo del corpo umano che, sotto il controllo di fattori bioumorali e del sistema nervoso, produce gli eritrociti, i leucociti e le piastrine.

Il midollo osseo di tutto l'organismo occupa un volume compreso tra i 3.000 e i 4.000 centimetri cubi e di esso la parte effettivamente funzionante, e cioè il midollo rosso, si aggira sui 1.500 centimetri cubi.

Il midollo rosso deve il suo colore all'intensa attività emopoietica svolta. Nel feto e nel bambino, riempie tutte le ossa.  Nell'adulto è limitato alle cavità dell'osso spugnoso (nelle epifisi delle ossa lunghe, nella parte centrale delle ossa brevi e nello sterno).

Nel midollo rosso vengono fabbricati in un giorno circa 250 miliardi di globuli rossi, 15 miliardi di globuli bianchi e 500 miliardi di piastrine. Immaginando che la fabbricazione di cellule sia abbastanza uniforme, in un minuto vengono riversati nella circolazione 170 milioni di globuli rossi, 10 milioni di globuli bianchi e 340 milioni di piastrine.

Il processo che permette al midollo rosso di produrre le cellule del sangue, è detto emopoiesi; a tale pagina vi rimandiamo per ulteriori approfondimenti.

I linfonodi

I linfonodi, o linfoghiandole, distribuiti in tutto il corpo, svolgono una serie di importantissime funzioni tra cui anche quella di produrre i linfociti (funzione emopoietica dei linfonodi).

I linfonodi, nel loro insieme, rappresentano un tessuto distribuito per tutto l'organismo, sia superficialmente sia profondamente.

Sono organi di forma ovale intercalati sul decorso dei vasi linfatici; presentano volume che varia da quello di un pisello a quello di una oliva, hanno colore grigio-rossastro (quelli intestinali sono più bianchi) e sono circa 600-700. Ogni linfonodo è limitato da una capsula connettivale che lo avvolge completamente e dalla quale partono setti o trabecole che si addentrano nello spessore dell'organo dividendolo in tanti settori o lobi.

Come detto in precedenza, i linfonodi svolgono una serie di importantissime funzioni tra cui anche quella di produrre i linfociti. I linfociti sono cellule prive di granuli citoplasmatici specifici e con un nucleo non suddiviso in lobi (mononucleati). Insieme ai monociti, appartengono a una delle due categorie di leucociti (o globuli bianchi), i leucociti mononucleati del sangue, dove rappresentano il 20-40% dei leucociti (formula leucocitaria).

Link correlati:

Struttura dell'apparato circolatorio sanguigno

Quali sono i linfonodi addominali?

Studia con noi