Emisferi terrestri
Che cosa sono gli emisferi terrestri?
Il piano che passa per l'equatore divide la superficie terrestre in due calotte semisferiche note come emisferi.
L'emisfero che si trova a nord di tale piano è noto come emisfero boreale (o emisfero settentrionale o emisfero nord) mentre l'emisfero posto a sud di tale piano è l'emisfero australe (o emisfero meridionale o emisfero sud).
Definizione di emisferi terrestri
In base a quanto detto risulta che:
- l'emisfero boreale è la calotta semisferica del globo terrestre posta a nord dell'equatore;
- l'emisfero australe è la calotta semisferica del globo terrestre posta a sud dell'equatore.
Emisfero boreale ed emisfero australe.
Nell'emisfero boreale sono presenti:
- il tropico del cancro;
- il circolo polare artico.
mentre nell'emisfero australe sono presenti:
- il tropico del capricorno;
- il circolo polare antartico.
Il tutto viene riassunto nella figura seguente:
I cinque paralleli di riferimento della Terra.
Differenze rilevanti tra i due emisferi terrestri
L'emisfero boreale ha molte più terre emerse rispetto all'emisfero australe. La regione polare boreale è chiamata Artide ed è mediamente più calda dell'Antartide, che è la regione polare australe.
Nell'emisfero boreale l'inverno inizia il 21 o il 22 dicembre e termina il 20 o il 21 marzo, l'estate inizia il 20 o il 21 giugno e termina il 22 o il 23 settembre. L'opposto avviene nell'emisfero australe.
In astronomia con il termine "emisfero celeste boreale" si intende la parte di cielo posta a nord del piano equatoriale e con "emisfero celeste australe" la parte di cielo posta a sud del piano equatoriale.
Link correlati:
Quando si ha una eclissi solare?
Quante sono le galassie nell'Universo?
Dove si trova il polo nord magnetico?
Vuoi sapere dove sorge il Sole?
Quali sono i paesi attraversati dall'equatore?
Per quale motivo il polo sud è più freddo del polo nord?
Dov'è l'occidente e dov'è oriente?
Studia con noi