chimica-online.it

Pressione osmotica di una soluzione di glucosio

Esercizio sul calcolo della pressione osmotica di una soluzione di glucosio

Determinare la pressione osmotica (π) a 25 °C di una soluzione del volume di 2,0 L contenente 18,0 grammi di glucosio (Mm = 180 g/mol).

Svolgimento dell'esercizio

L'esercizio propone il calcolo della pressione osmotica di una soluzione del volume di 2,0 litri mantenuta alla temperatura di 25°C e contenente 18,0 g di glucosio.

Il calcolo della pressione osmotica viene fatto con la seguente formula:

van't hoff

in cui:

  • π = pressione osmotica (atm);
  • i = coefficiente di Van't Hoff. È un coefficiente adimensionale che tiene conto del tipo di soluto. Se il soluto è un non elettrolita i = 1. Se il soluto è un elettrolita i = 1, 2, ecc. a seconda del numero di ioni in cui l'elettrolita si dissocia quando è in soluzione;
  • M = molarità della soluzione (mol/L)
  • R = costante universale dei gas = 0,0821 (L·atm) / (mol·K)
  • T = temperatura (K)

Dal rapporto tra la massa in grammi di glucosio e la sua mamma molare (Mm = 180 g/mol), determiniamo il numero delle moli di glucosio:

nglucosio = gglucosio / Mm = 18,0 / 180 = 0,1 mol

Dal rapporto tra il numero di moli di glucosio e il volume in litri della soluzione determiniamo la molarità della soluzione di glucosio:

M = nglucosio / Vsoluzione = 0,1 / 2,0 = 0,05 mol/L

Convertiamo la temperatura in Kelvin (per info si veda: da Celsius a Kelvin). La relazione esistente tra temperatura in Kelvin (temperatura assoluta) e temperatura in Celsius è la seguente:

temperatura assoluta

nella quale:

  • t = temperatura in gradi Celsius;
  • T = temperatura in Kelvin.

Pertanto:

T = 25 + 273,15 = 298,15 K

Tenuto conto che il glucosio è un non elettrolita e che quindi il coefficiente di Van't Hoff i = 1, calcoliamo il valore della pressione osmotica:

π = M · R · T = 0,05 · 0,0821 · 298,15 = 1,224 atm

Pertanto la pressione osmotica della soluzione è 1,224 atm.

Link correlati:

Esercizi online e gratuiti sulla pressione osmotica

Esercizio sul calcolo della pressione osmotica di una soluzione di urea

Esercizio svolto sulla durezza dell'acqua

Esercizio sul calcolo del battente idrostatico

Studia con noi