chimica-online.it

Gomma

Che cos'è la gomma?

In passato con il termine di gomma si designava il prodotto naturale - ricavato dalla pianta nativa dell'Amazzonia Hevea brasiliensis - costituito da isoprene polimerizzato in posizione 1,4-cis.

Successivamente, con lo sviluppo dell'industria petrolchimica, sono stati sintetizzati numerosi tipi di polimeri di diversa composizione chimica ma di caratteristiche fisiche più o meno vicine a quelle del prodotto naturale, che hanno preso il nome di gomme sintetiche.

Si preferisce oggi comprendere in una sola classe, quella delle gomme, i prodotti naturali e quelli sintetici riferendosi alla loro caratteristica fondamentale, cioè il comportamento elastico.

La gomma naturale e le gomme sintetiche non vengono praticamente mai impiegate allo stato grezzo perché le loro caratteristiche meccaniche ed elastiche sono scarse e variano nel tempo e con la temperatura.

Occorre provocare una modificazione che migliori e renda stabili queste proprietà, e ciò si realizza attraverso un processo di reticolazione, che lega una catena all'altra o direttamente, o attraverso ponti di zolfo (vulcanizzazione); tale processo porta alla formazione di una struttura tridimensionale stabile ma suscettibile di deformarsi ampiamente sotto sforzo in modo praticamente reversibile.

Gomma naturale

La gomma naturale o caucciù (a questo suono nella lingua degli aborigeni del Rio delle Amazzoni corrisponde l'espressione "lacrima di bosco") è costituita per il 94% da poliisoprene 1,4-cis, e per il resto da acidi grassi, steroli, stabilizzanti naturali e proteine.

Il peso molecolare della sua unità polimera fondamentale varia da 300.000 a oltre il milione di uma.

Struttura chimica caucciù

Struttura chimica del caucciù.

Fino al 1930 l'unica gomma praticamente utilizzata era quella naturale e su essa si è basata tutta l'industria trasformatrice, per quanto già nel 1912 la società F. Bayer avesse presentato pneumatici di gomma sintetica.

L'importanza dell'industria delle gomme sintetiche sorta nel 1930 è andata via via crescendo durante la seconda guerra mondiale e nel periodo successivo, in modo tale che oggi la produzione di gomme sintetiche ha ampiamente superato quella della gomma naturale.

Gomme sintetiche

Accanto a gomme sintetiche di uso generale si sono sviluppati tipi che, per certe specifiche applicazioni, mostrano un comportamento migliore anche della gomma naturale: così la gomma nitrile è più resistente all'olio, la gomma butile è più impermeabile all'aria, le gomme acriliche sono più resistenti al calore, il polibutadiene 1,4-cis è più elastico.

Per ulteriori approfondimenti sulle gomme sintetiche, si rimanda alle singole voci:

  • gomma SBR;
  • poliisoprene;
  • polibutadiene;
  • gomma nitrile.

Link correlati:

Quanto vale il peso specifico della gomma?

Che cos'è la gommalacca?

Caratteristiche e proprietà della bauxite

Caratteristiche e proprietà degli adesivi

Che cosa sono e da cosa sono composti i bitumi?

Che cosa sono i carboni attivi?

Studia con noi