chimica-online.it

Subtalamo

Che cos'è il subtalamo?

Il subtalamo è una regione del talamencefalo, che, insieme al ventricolo medio e all'ipotalamo, costituisce il diencefalo, parte del cervello. È coinvolto nella regolazione dei movimenti volontari.

Il subtalamo o regione sottotalamica

Il subtalamo o regione sottotalamica è una regione talamencefalica del diencefalo, formata dalla sostanza grigia, rappresentata dai nuclei grigi, e dalla sostanza bianca, rappresentata dalle fibre, che la attraversano in senso orizzontale.

Il sistema nervoso centrale (asse cerebro-spinale) è formato dal midollo spinale e dall'encefalo.

Il midollo spinale è posto nel canale vertebrale. Da esso si dipartono 31 paia di nervi spinali, diretti al tronco e agli arti. Al centro presenta il canale spinale attraversato dal liquido cefalo-rachidiano.

L'encefalo, contenuto nella cavità neurocranica, è formato da una parte inferiore, il cordencefalo, e da una parte superiore, l'acrencefalo.

Il cordencefalo è formato dal tronco encefalico e dal cervelletto, posti nella loggia cerebellare. Il tronco encefalico è formato da: midollo allungato o bulbo, ponte, mesencefalo (peduncolo cerebrale e lamina tettale con i collicoli, superiori e inferiori). Il cervelletto è formato da un lobo mediano, il verme, e da due lobi laterali, gli emisferi cerebellari.

L'acrencefalo o cervello è formato dal diencefalo e dagli emisferi cerebrali, destro e sinistro. Il diencefalo è costituito da: ventricolo medio, talamencefalo (talamo, metatalamo, epitalamo, subtalamo) e ipotalamo.

Subtalamo

Subtalamo, sezione frontale. Sono visibili i nuclei sottotalamici della sostanza grigia.

Il subtalamo si continua: inferiormente con il peduncolo cerebrale; medialmente, con l'ipotalamo (del quale, secondo alcuni autori, fa parte); lateralmente, con la regione sottolenticolare; superiormente, con il braccio posteriore della capsula interna.

Sostanza grigia subtalamica

La sostanza grigia del subtalamo è rappresentata dai nuclei grigi, i nuclei sottotalamici: la sostanza nera, il nucleo rosso, il nucleo sottotalamico, la zona incerta, il campo di Forel.

La sostanza nera o di Soemmering è un nucleo appiattito, concavo in alto e medialmente, presentandosi quindi, in sezione, a forma di semiluna a concavità supero-mediale. Medialmente, più spesso, sporge fino al solco di emergenza del nervo oculomotore; lateralmente, raggiunge il solco laterale dell'istmo; longitudinalmente, si estende per tutta la lunghezza della regione sottotalamica e del mesencefalo.

È costituita da neurociti melaniferi, ricchi di sostanza melanica, disposti in tre strati:

  1. lo strato compatto;
  2. lo strato intermedio o zona reticolata, con neurociti e fibre fittamente intrecciate;
  3. la formazione cupuliforme, disposta intorno al nucleo rosso.

Le vie afferenti della sostanza nera provengono dalla corteccia cerebrale e dai nuclei telencefalici. Le vie efferenti della sostanza nera sono: la corrente del piede, con fibre che raggiungono i nuclei motori dei nervi del tronco encefalico e il midollo spinale; la corrente della callotta, con fibre che, risalendo per la callotta del peduncolo cerebrale, attraversano la commessura posteriore e raggiungono la sostanza nera dell'antimero.

La sostanza nera è un centro motore corticale.

Il nucleo rosso occupa la parte rostrale della callotta del peduncolo cerebrale (porzione postero-inferiore peduncolare), lungo la linea mediana, e solo il terzo posteriore della regione sottotalamica (porzione antero-superiore sottotalamica). È situato: dorsalmente alla sostanza nera; ventralmente al fascio longitudinale mediale; medialmente al lemnisco mediale. È attraversato dalle fibre del nervo oculo-motore.

Le vie afferenti del nucleo rosso sono: il tratto cerebello-rubrico, che si estende dai nuclei del paleocerebello al nucleo rosso dell'antimero; il tratto strio-rubrico, proveniente dal nucleo lenticolare.

Le vie efferenti del nucleo rosso sono: il tratto rubro-spinale, che dall'apice del nucleo rosso raggiunge il midollo spinale; il fascio centrale della callotta che scende fino all'oliva bulbare; il tratto rubro-talamico, che va dalla parte antero-laterale del nucleo rosso al nucleo laterale del talamo ottico; le fibre rubro-rubriche, che uniscono i due nuclei rossi.

Il nucleo rosso è un centro motore sottocorticale, regolatore del tono muscolare, e una stazione intermedia tra vie sensitive e vie motrici.

Il nucleo sottotalamico o di Luys è una piccola massa grigio-giallastra a forma di lente biconvessa, in connessione con il pallio.

La zona incerta è una placca grigia stretta fra le fibre mieliniche, che separano il talamo dal nucleo sottotalamico. Si continua, medialmente, con lo strato reticolare esterno del talamo.

Il campo di Forel è costituito da piccoli nuclei inframmezzati dalle fibre mieliniche sottotalamiche.

Sostanza bianca subtalamica

La sostanza bianca subtalamica è rappresentata da fibre a disposizione orizzontale: la commessura sottotalamica posteriore, l'ansa lenticolare, il fascio lenticolare.

La commessura sottotalamica posteriore è una striscia trasversale tesa tra i nuclei sottotalamici dei due emisferi.

L'ansa lenticolare è costituita da fibre efferenti dalle lamine midollari del nucleo lenticolare, che passano sotto la faccia ventrale del pallido e raggiungono il fascio lenticolare.

Il fascio lenticolare, o fascio talamico, si origina dal pallido, attraversa la regione sottotalamica e termina in diversi punti: nel nucleo ventro-laterale anteriore del talamo; nella zona incerta; nel nucleo rosso; nel nucleo sottotalamico, nella sostanza nera; nei nuclei vegetativi ipotalamici; nei nuclei suddetti dell'antimero con fibre crociate.

Patologia

Le patologie più comuni del subtalamo sono:

malattia di Parkinson, condizione neurodegenerativa caratterizzata da una perdita progressiva delle cellule nervose, in particolare dei neuroni dopaminergici nella sostanza nera;

distonia, disturbo del movimento caratterizzato da contrazioni muscolari involontarie, che causano posture e movimenti anomali;

emicrania emiplegica, una forma rara di emicrania associata a disfunzioni nel nucleo subtalamico;

altre patologie (tumori cerebrali, ischemia cerebrale, lesioni traumatiche, malattie neurologiche) nelle quali il subtalamo è una delle parti coinvolte.

Riassunto

  • Il subtalamo o regione sottotalamica è una regione diencefalica, parte del talamencefalo, insieme al talamo, al metatalamo e all'epitalamo.
  • Il subtalamo è formato dalla sostanza grigia, i nuclei grigi o sottotalamici, e dalla sostanza bianca, le fibre, che la attraversano in senso orizzontale.
  • Il subtalamo è coinvolto nella regolazione dei movimenti volontari.

Link correlati:

Che cos'è il mesencefalo?

Che cos'è il Sistema Nervoso Centrale?

Che cos'è il sistema nervoso simpatico?

Studia con noi