chimica-online.it

Midollo osseo

Che cos'è il midollo osseo?

Il midollo osseo è un organo emopoietico, mieloide e linfoide primario, perché produce gli elementi figurati del sangue, dalla vita fetale a tutta la vita adulta.

È detto:

Nel feto e nel bambino, come midollo rosso con funzione emopoietica, riempie le cavità midollari delle epifisi e delle diafisi delle ossa lunghe, il tessuto spugnoso centrale delle ossa corte, la diploe delle ossa piatte.

Nell'adulto, è presente come midollo rosso, con funzione emopoietica, nella cavità midollare dello sterno, nel tessuto spugnoso delle epifisi delle ossa lunghe e nella diploe delle ossa piatte del cranio; midollo giallo, costituito da tessuto adiposo, sostituito, gradualmente, con l'avanzare dell'età, da midollo gelatinoso.

Il midollo osseo

Il midollo osseo è un organo emopoietico, mieloide e linfoide primario: mieloide, perché produce le cellule mieloidi del sangue (eritrociti, granulociti, monociti, piastrine), linfoide primario perché produce i linfociti B.

È un tessuto molle, di consistenza polposa. Presenta un aspetto diverso in relazione alle aree occupate, all'età e alle condizioni fisiologiche.

Tipi di midollo osseo

Si distinguono tre tipi di midollo osseo:

  1. il midollo rosso,
  2. il midollo giallo,
  3. il midollo gelatinoso.

Il midollo rosso deve il suo colore all'intensa attività emopoietica svolta. Nel feto e nel bambino, riempie tutte le ossa.  Nell'adulto è limitato alle cavità dell'osso spugnoso (nelle epifisi delle ossa lunghe, nella parte centrale delle ossa brevi e nello sterno).

Il midollo giallo riempie il canale diafisario delle ossa lunghe nell'adulto.

Il midollo gelatinoso, di aspetto traslucido, compare nell'età adulta e sostituisce gradualmente il midollo giallo.

Midollo osseo

Midollo osseo. In un osso lungo (femore, a sinistra), il midollo osseo occupa la cavità midollare dell'epifisi e il tessuto spugnoso delle diafisi. Sezione della diafisi di un osso lungo, nella figura a destra.

Struttura del midollo osseo

Il midollo osseo presenta un'impalcatura fibrillare di tessuto reticolare, con grossi istiociti (macrofagi), che aderisce ai sinusoidi a endotelio fenestrato. Nelle maglie del reticolo ci sono: cordoni cellulari di elementi immaturi della serie eritrocitaria (eritrociti o globuli rossi); cordoni immaturi della serie granulocitaria (neutrofili, eosinofili, basofili); megacariociti (precursori delle piastrine) nelle diverse fasi di sviluppo.

Il midollo osseo è riccamente vascolarizzato.

Nel midollo giallo compaiono cellule adipose, che aumentano di numero con il passare del tempo.

Nel midollo gelatinoso, le cellule adipose vengono progressivamente sostituite da una sostanza gelatinosa di natura proteica.

Emopoiesi

Gli elementi figurati del sangue, rappresentati da eritrociti o globuli rossi, leucociti o globuli bianchi (linfociti, monociti, granulociti) e piastrine, vivono da pochi giorni ad alcuni anni (vita breve), vengono quindi continuamente sostituiti da elementi giovani.

L'emopoiesi consiste nella formazione di elementi cellulari giovani di tutte le linee emopoietiche, a partire da cellule staminali totipotenti, che, negli organi emopoietici, trovano i microambienti induttivi specifici per le diverse linee cellulari (eritroide e linfoidi).

L'emopoiesi inizia nel sacco vitellino, durante la vita embrionale (primi giorni della terza settimana di sviluppo), prosegue nel fegato alla sesta settimana di sviluppo, parallelamente alla formazione dell'abbozzo timico, quindi, nella seconda metà di gestazione, nella milza e nel midollo osseo, parallelamente allo sviluppo del tessuto linfoide periferico.

Con la nascita, l'emopoiesi si svolge quasi esclusivamente nel midollo rosso (midollo osseo emopoietico), che con il progredire dell'età si riduce a poche aree attive, in quanto gran parte di esso si trasforma in midollo giallo, con conseguente perdita della funzione emopoietica, e successivamente in midollo gelatinoso.

L'emopoiesi si svolge negli organi emopoietici mieloidi e linfoidi primari, specializzati, rispettivamente, nella formazione delle linee mieloidi e linfoidi del sangue. Essi sono rappresentati dal midollo osseo e dal timo.

Il midollo osseo rosso è un organo emopoietico, mieloide e linfoide primario, con microambienti specifici per le diverse linee cellulari mieloidi (eritrocitopoietica, granulocitopoietica, monocitopoietica, piastrinopoietica) e linfoidi (linfocitopoietica B).

Ogni microambiente è in grado di dare inizio al differenziamento delle stem cells (cellule staminali totipotenti) in uno specifico tipo cellulare della parte figurata del sangue:

  • gli eritrociti maturi, che passano in circolo nel sangue, dove svolgono la loro funzione;
  • i granulociti polimorfonucleati maturi (neutrofili, eosinofili e basofili), che passano nel circolo sanguigno e, di qui, come cellule migranti, nei tessuti connettivi, dove svolgono la loro funzione di difesa dell'organismo, mediante un meccanismo aspecifico (fagocitosi di microrganismi o complessi molecolari estranei all'organismo o secrezione di particolari sostanze);
  • le piastrine, che passano nel sangue, dove svolgono la loro funzione solo se il sangue fuoriesce dai vasi sanguigni;
  • i linfociti B maturi non attivati, che passano nel sangue e, di qui, si portano, mediante movimenti ameboidi, nei tessuti linfoidi secondari, dove occupano aree definite e svolgono una funzione di difesa dell'organismo da agenti patogeni, mediante una risposta immunitaria umorale o anticorpo-specifica.

Il timo è l'altro organo emopoietico linfoide primario, con microambienti specifici per la linea cellulare linfoide T, quindi specializzato nella formazione dei linfociti T, che , come i linfociti B, si spostano dal circolo sanguigno, dove sono presenti come cellule mature allo stato di riposo, negli organi linfoidi secondari, dove svolgono la loro funzione di difesa dell'organismo dagli agenti patogeni, mediante una risposta immunitaria cellulare o cellulo-mediata.

Riassunto

  • Il midollo osseo è un organo emopoietico, mieloide e linfoide primario, addetto alla produzione degli elementi figurati del sangue (eritrociti, leucociti e piastrine), dalla vita fetale a tutta la vita adulta.
  • Si distinguono tre tipi di midollo osseo: rosso, giallo, gelatinoso. Il midollo osseo rosso, avente attività emopoietica, nell'adulto viene via via sostituito dal midollo giallo e quindi dal midollo gelatinoso.

Link correlati:

Che cos'è l'eritropoiesi?

Che cos'è il midollo spinale?

Che cosa sono i gruppi sanguigni?

Studia con noi