chimica-online.it

Monosaccaridi

Monosaccaridi: glucosio, fruttosio e galattosio

I monosaccaridi sono sostanze cristalline, di colore bianco, caratterizzate in generale dal sapore dolce, facilmente solubili in acqua e insolubili in solventi organici.

Dal punto di vista chimico, i monosaccaridi sono composti organici formati da C, H, O nella proporzione Cn(H2O)n e da qui il termine carboidrati.

I monosaccaridi si classificano in base al numero di C ed al gruppo carbonilico che, oltre ai diversi gruppi ossidrilici, li caratterizza:

- aldosi (-COH, -oso oppure -osio)

- chetosi (=CO, -ulosio oppure –uloso)

Questi gruppi funzionali, grazie alla loro polarità, rendono gli zuccheri molto solubili in acqua e, nelle molecole che contengono più di cinque atomi di C, producono un effetto che modifica drasticamente la struttura della molecola.

Quando questi monosaccaridi sono in soluzione acquosa, il gruppo aldeidico o chetonico mostra una tendenza a reagire con uno dei gruppi carbossilici, dando luogo ad una struttura ciclica, ossia ad un anello (si veda: strutture cicliche dei monosaccaridi).

Tipi di monosaccaridi

Tra i monosaccaridi più importanti vanno ricordati il Glucosio, il Fruttosio e il Galattosio.

Glucosio

Aldo-esoso che, in soluzione acquosa, può avere due diverse strutture cicliche, α e ß a seconda della posizione del gruppo ossidrilico coinvolto nella formazione dell'anello, in equilibrio con la forma a catena aperta.

È un componente della frutta (è anche detto zucchero d'uva), della verdura ed è presente in forti concentrazioni (60-100 mg/100 ml) anche nel sangue umano in quanto rappresenta la forma ultima di utilizzazione di tutti i glucidi. Sintetizzato dalle piante verdi e da queste trasformato in amido di riserva, cellulosa e molecole complesse, si ricava industrialmente per idrolisi acida dall'amido di cereali e patate.

Fruttosio

Cheto-esoso la cui struttura ciclica si forma, in soluzione acquosa, per la reazione tra il gruppo chetonico sul Carbonio 2 ed il gruppo ossidrilico del Carbonio 5.

fruttosio

Molto diffuso nel regno vegetale, è lo zucchero della frutta e del miele. Presenta potere dolcificante nettamente superiore al saccarosio, caratteristica che, unita alla più lenta utilizzazione da parte dell'organismo, lo rende idoneo come succedaneo dello zucchero comune nelle diete ipocaloriche. Molti polimeri del fruttosio sono poi del tutto non digeribili.

Galattosio

Il galattosio è un aldo-esoso importante poiché insieme al glucosio costituisce la molecola del lattosio, il disaccaride del latte.

galattosio

I monosaccaridi otticamente attivi vanno incontro al fenomeno chimico-fisico della mutarotazione.

I monosi distereoisomeri che differiscono per la configurazione di un solo carbonio chirale sono detti epimeri.

Studia con noi