chimica-online.it

Calcolo del coefficiente di assorbimento molare

Esercizio svolto e commentato sul calcolo del coefficiente di assorbimento molare

L'assorbanza, calcolata ad una lunghezza d'onda di 270 nm, di una soluzione 2,20 ∙ 10-5 M di un certo composto è pari a 0,722.

Sapendo che il cammino ottico è pari a 1,0 cm, si determini il coefficiente di assorbimento molare della sostanza.

Svolgimento dell'esercizio

L'esercizio propone il calcolo del coefficiente di assorbimento molare di una sostanza, sapendo che una sua soluzione 2,20 ∙ 10-5 M ha una assorbanza pari a 0,722 in una cella lunga 1,0 cm e alla lunghezza d'onda di 270 nm.

In base alla legge di Lambert-Beer, l'assorbanza può essere determinata attraverso la seguente formula:

A = ε · l · C

in cui:

A = assorbanza (grandezza adimensionale)

ε = coefficiente di assorbimento molare [L/(mol∙cm)]

l = cammino ottico (cm)

C = molarità della soluzione (mol/L)

Nel nostro caso specifico si ha che:

A = 0,722

ε = ?

l = 1 cm

C = 2,21 ∙ 10-5 mol/L

La formula inversa della legge di Lambert-Beer, che permette il calcolo del coefficiente di assorbimento molare, è la seguente:

ε = A / (l · C)

Pertanto, per il calcolo del coefficiente di assorbimento molare bisogna dividere l'assorbanza A per il prodotto tra il cammino ottico l e la concentrazione C.

Quindi, ricordando che:

ε = A / (l · C)

e sostituendo i dati in nostro possesso, si ha che:

ε = 0,722 / (1 · 2,20 ∙ 10-5) = 32.818 L/(mol∙cm)

Pertanto il coefficiente di assorbimento molare della sostanza è pari a 32.818 L/(mol∙cm).

Ricordiamo infine che il coefficiente di assorbimento molare, noto anche come assorbività molare o coefficiente di estinzione molare, rappresenta l'assorbanza di una soluzione a concentrazione unitaria (1M) e a cammino ottico unitario (1cm).

Link correlati:

Esercizi online e gratuiti sulla legge di Lambert-Beer

Esercizio sul calcolo della concentrazione di un composto tramite la legge di Beer

Esercizio sulla determinazione del cromo tramite spettrofotometria di assorbimento atomico

Esercizio sul calcolo dell'assorbanza e della trasmittanza percentuale

Che cos'è la spettrofotometria?

Studia con noi