chimica-online.it

Flysch

Che cos'è il Flysch?

Con il termine di flysch vengono definiti i sedimenti terrigeni che fungono da riempimento finale dei solchi di geosinclinale.

Questa fase di riempimento, a cui partecipano enormi volumi di materiali clastici, avviene in continuità di sedimentazione rispetto ai periodi di individuazione e di vacuità di detti solchi e si imposta, cioè, su depositi di mare profondo come argilliti, radiolariti e calcari micritici a fossili pelagici.

Almeno all'inizio e limitatamente alla porzione assiale del suo bacino recettore, il flysch è quindi anch'esso un deposito di ambiente marino profondo.

Fattori che controllano la deposizione del flysch

I fattori che controllano la deposizione del flysch sono, da un lato, la subsidenza dei solchi che procura, attraverso un continuo approfondimento dei fondali, lo spazio necessario per ingenti accumuli di sedimenti; dall'altro, l'innalzamento progressivo di aree emerse, vicine a questi solchi, che forniscono attraverso i prodotti del loro smantellamento i materiali clastici necessari al riempimento degli stessi.

All'interno di una geosinclinale il flysch si deposita in due bacini e in due momenti distinti, dapprima nel bacino di eugeosinclinale (flysch interno) e successivamente in quello di miogeosinclinale (flysch esterno).

Per tali ragioni si dice anche che il flysch rappresenta una fase di sedimentazione che migra nello spazio e nel tempo durante l'evoluzione tettonica e paleogeografica di una geosinclinale.

Normalmente, almeno per i bacini meglio conosciuti, sia all'interno del solco di eugeosinclinale sia in quello di miogeosinclinale, si possono riconoscere ulteriori suddivisioni in bacini minori, separati da rughe emerse o sommerse e la cui importanza, dal punto di vista dell'alimentazione dei contigui bacini, sembra relativamente modesta e perlopiù limitata ad apporti clastici grossolani che vanno a costituire potenti livelli di brecce, intercalati nei sedimenti più fini che si accumulano di pari tempo nelle fosse.

Molto spesso di tali rughe si ha la sola indicazione indiretta fornita da questi livelli di brecce, poiché l'originario elemento paleogeografico è scomparso durante il successivo sviluppo tettonico della regione.

Tettonizzazione del flysch

Anche la tettonizzazione del flysch avviene in due momenti distinti.

Dai flysch che si sono deposti nei bacini di eugeosinclinale, e dai sedimenti che si erano in precedenza accumulati in questi stessi bacini durante il periodo d'individuazione e di vacuità, prendono spesso sviluppo, durante la tettogenesi della zona interna di una geosinclinale, grandiose falde di trasporto o ricoprimento che vanno a sovrapporsi meccanicamente alle zone più esterne con traslazioni orizzontali che possono raggiungere lunghezze dell'ordine di molte decine di chilometri.

Classici esempi di una tale evoluzione sono forniti dalle falde del flysch a elmintoidi delle Alpi occidentali e dell'Appennino settentrionale.

Link correlati:

Che cosa è il carotaggio e come lo si ottiene?

Che cos'è il carsismo e come si origina?

Che cos'è l'era cenozoico e quando la si è avuta?

Che cos'è la climatologia?

Che cos'è e come si forma la corrente del Golfo?

Qual è la struttura del fondale marino?

Studia con noi