chimica-online.it

Cavità nasali o fossa nasali

Che cosa sono le cavità nasali (fosse nasali)?

Le cavità nasali o fosse nasali sono i due canali separati tra loro dal setto nasale.

Quante sono le cavità nasali?

Le cavità nasali sono due: anteriormente si aprono verso l'esterno del corpo mediante le narici, mentre posteriormente comunicano con la rinofaringe (ovvero la porzione superiore della faringe) attraverso due aperture, note con il nome di "coane".

Ogni singola cavità nasale è composta da quattro pareti, un'apertura anteriore e un'apertura posteriore. Le pareti sono distinte in inferiore o pavimento, superiore o volta, laterale e mediale; tali pareti sono rivestite da muco e ciglia.

Cavità nasali

Cavità nasali.

Cavità nasali

Alla sua estremità il naso presenta due fori (fori delle narici) che tramite le coane portano dietro la faringe, nella cavità dove si aprono anche gli orifizi delle trombe di Eustachio.

Il naso è diviso in due sezioni da un tramezzo verticale, cartilagineo nella parte superiore (lamina dell'etmoide) ed osseo nella parte posteriore (vomere).

L'impalcatura di sostegno è formata, sopra, da due lamine ossee (ossa nasali), sotto, da cartilagini elastiche e flessibili che forniscono un'ottima protezione al naso.

I fori delle narici sono rivestiti da villi che durante la respirazione ostacolano l'ingresso ai corpi estranei. Perché una sostanza arrivi a eccitare l'olfatto occorre che essa sia allo stato gassoso o che diffonda vapori.

Il liquido secreto dalle ghiandole della pituitaria gialla scioglie le minutissime particelle gassose assorbite dalle cellule olfattive bipolari, eccitando le terminazioni nervose delle cellule. Tramite il nervo olfattivo, gli stimoli arrivano ai centri cerebrali, dove la sensazione si fa cosciente.

Cornetti

Sulle pareti laterali delle fosse nasali si presentano tre salienze o cornetti (superiore, medio e inferiore), divise da solchi, o meati, indicati come superiore, medio e inferiore. Sopra il cornetto superiore si stende una piccola piega, il IV cornetto del Santorini. Tutti i cornetti sono formati da ossa rivestite di cornetti membranosi.

La mucosa che tappezza le pareti delle fosse nasali è distinta in due parti:

  • una zona inferiore, che copre i cornetti inferiore e medio, di colore rossastro (molto vascolarizzata), che ha la funzione di intiepidire l'aria inspirata (perché non giunga fredda alla laringe);
  • una zona superiore, che copre il cornetto superiore, di colore giallo, che ospita le cellule olfattive bipolari.

Bulbi olfattivi

Nella mucosa gialla non esistono papille ma moltissime terminazioni olfattive derivanti dai due bulbi olfattivi. Per dare maggiore sensibilità alla narice i bulbi si allargano alle estremità e si appoggiano sopra l'etmoide, osso del cranio, dotato di piccolissimi fori per cui passano i rami dei nervi olfattivi.

Giunti più in basso, alla cavità nasale corrispondente, i nervi olfattivi si ramificano in gran numero sulla parete superiore della cavità, la sola sensibile agli odori.

Come pulire cavità nasali?

Il modo più semplice per pulire le cavità nasali è la detersione con una soluzione fisiologica iniettata, all'interno delle cavità stesse, tramite una siringa senza ago.

Nella preparazione della soluzione fisiologica è meglio evitare il fai da te: se si abbonda troppo con il sale, si rischia di rendere la soluzione ipertonica, con conseguente disidratazione della mucosa nasale.

Link correlati:

Quali sono i muscoli della regione nasale?

Che cos'è l'osso nasale?

Struttura dell'apparato circolatorio sanguigno

Che cos'è l'apparato tegumentario?

Che cos'è il sistema muscolare?

Studia con noi