chimica-online.it

Riproduzione negli animali

Come avviene la riproduzione negli animali?

Il termine riproduzione esprime perfettamente il concetto fondamentale che la formazione di nuovi individui, indispensabile al mantenimento in vita della specie, si effettua a opera di preesistenti individui nei quali si verificano cambiamenti e sono presenti adattamenti che rendono possibile la riproduzione.

Tali concetti sono validi sia nella riproduzione degli animali che nella riproduzione dei vegetali, anche se variano le modalità con cui viene realizzata..

In questa lezione tratteremo in modo specifico la riproduzione negli animali, dai Protozoi ai Cordati.

Metodi di riproduzione negli animali

Il tipo più semplice di riproduzione a cui vanno incontro gli animali è quello in cui il corpo dell'animale si divide (scissiparità) in due metà uguali (scissione binaria) o in più parti (scissione multipla, sporulazione, frammentazione); ciascuna di queste parti diventa un nuovo individuo che poi si accresce e raggiunge le dimensioni del genitore. Questo tipo di riproduzione è molto diffuso tra i Protozoi, ma lo si trova anche in taluni Metazoi (Celenterati, Platelminti, Turbellari, Anellidi, Chetopodi, ecc.).

Scissione binaria nei protozoi.

In alcuni Protozoi, la scissione costituisce l'unica modalità di riproduzione; in altri casi però essa si alterna in particolari momenti del ciclo vitale e in particolari circostanze ambientali, oppure avviene costantemente con processi di coniugazione o di copulazione.

La copulazione (Sporozoi) consiste nell'unione tra due individui, i cui corpi cellulari si fondono; lo zigote che ne risulta si riproduce poi per scissione. Nel caso della coniugazione (Ciliati), i due individui invece si uniscono senza fondersi, ma si scambiano parte della loro sostanza nucleare.

Copulazione e coniugazione hanno il significato di rinnovare e modificare il patrimonio ereditario e di dare incentivo, così, a quella variabilità che rende possibile la realizzazione di individui eventualmente più adatti a un determinato ambiente. I fenomeni suddetti corrispondono, in altre parole, a una "sessualità", o fase sessuale della riproduzione, presente in molti animali unicellulari. Una sessualità, intesa in tal senso, è presente anche nei Batteri.

Da quanto detto sopra emerge un dualismo fondamentale nelle modalità della riproduzione, che si concretizza in forme di riproduzione asessuale o agamica e in forme di riproduzione sessuale o gamica.

Oltre che con la scissiparità la riproduzione asessuale può realizzarsi con la frammentazione, con la sporulazione (Sporozoi), con la gemmazione (Protozoi, Poriferi, Celenterati, Tunicati), con la strobilazione (Scifozoi), con la produzione di gemmule (Poriferi) o di statoblasti (Briozoi).

Gemmazione in un protozoo ciliato

Gemmazione in un protozoo ciliato del genere Vorticella.

Riproduzione agamica possono anche considerarsi i processi di ricostituzione di interi organismi per rigenerazione da un piccolo frammento separato dal resto del corpo dell'animale (nelle planarie, nei lombrichi, nei Nemertini, ecc.).

La riproduzione sessuale dei Metazoi è caratterizzata dal fatto che cellule speciali, dette cellule germinali o gameti, sono deputate a dare origine a un embrione dal quale si sviluppa la forma adulta della specie, attraverso fenomeni che interessano l'embriologia.

In contrasto con quanto si verifica nella scissione, gli organismi riproducentisi per mezzo dei gameti conservano la loro individualità; la parte "somatica" di essi è destinata a morire mentre sopravvive nei figli la sostanza apportata dai gameti, compresa quella destinata a formare i loro gameti (continuità della linea germinale).

I gameti sono di due tipi: femminile, l'uovo, e maschile, lo spermatozoo o spermio. La fecondazione comporta l'unione dei nuclei dei gameti; il vero significato di essa è quello di realizzare l'anfimissi (fusione dei nuclei dei gameti - uovo e spermatozoo - che si uniscono all'atto della fecondazione), con la conseguente ricostituzione del numero diploide dei cromosomi tipici della specie. Tuttavia ha anche la funzione di "attivare" l'uovo, cioè di dare il via alla catena di reazioni enzimatiche e di situazioni fisico-chimiche caratteristiche delle prime fasi dello sviluppo.

riproduzione sessuata nella specie umana

La riproduzione sessuata nella specie umana. Dall'incontro dei gameti, prodotti nella maggior parte dei casi da individui di sesso diverso, si ottiene una cellula, lo zigote, che darà luogo a un nuovo individuo. I gameti devono essere aploidi, in modo da poter ripristinare con la fecondazione l'assetto cromosomico tipico della specie.

In taluni Metazoi (Scolecidi, Molluschi, ecc.) i gameti maschile e femminile sono prodotti dallo stesso individuo ermafrodita. La separazione dei sessi è completa (gonocorismo) ed è accompagnata da differenziazione morfologica (dimorfismo sessuale), che viene regolata da secrezioni ormoniche le quali provocano appunto il manifestarsi di caratteri sessuali secondari.

Link correlati:

Che cosa si intende per dominanza incompleta?

Che cos'è la partenogenesi?

Studia con noi