chimica-online.it

Umidità atmosferica

Che cos'è l'umidità atmosferica?

Per umidità s'intende il rapporto percentuale tra il volume (o la massa) dell'acqua presente in un corpo e il volume (o la massa) del corpo stesso.

Che cos'è invece l'umidità atmosferica?

L'umidità atmosferica è la quantità di vapore acqueo presente nell'atmosfera, espressa in uno dei seguenti modi:

  1. umidità relativa;
  2. umidità assoluta;
  3. rapporto di mescolanza;
  4. umidità specifica.

Essa viene anche data indirettamente mediante il punto di rugiada, la tensione di vapore o una combinazione della temperatura indicata da un termometro a bulbo asciutto (temperatura dell'aria) e da un termometro a bulbo bagnato, esposti e letti contemporaneamente.

Umidità relativa

L'umidità relativa è il rapporto percentuale dell'umidità presente nell'aria e quella che vi potrebbe essere se fosse satura nelle stesse condizioni di temperatura e pressione.

È una grandezza che interviene nel determinare la velocità e la quantità dell'evaporazione dell'acqua da una superficie; perciò nei giorni caldi, le buone condizioni fisiche umane dipendono dall'umidità relativa: tali giorni risultano oppressivi se l'umidità relativa è alta, tollerabili se è bassa.

Con basse temperature, le condizioni fisiche umane sono meno influenzate dalle variazioni dell'umidità relativa.

Umidità assoluta

L'umidità assoluta è la massa del vapore acqueo contenuto nella unità di volume di aria; è espressa in grammi di vapore per metro cubo di aria.

Rapporto di mescolanza

Il rapporto di mescolanza è il rapporto fra la massa del vapore acqueo e la massa d'aria secca con cui è mescolato; viene espresso di solito in grammi per chilogrammo (g/kg).

Umidità specifica

L'umidità specifica è il rapporto fra la massa del vapore di acqua e la massa di aria umida nella quale essa è presente; il suo valore è circa uguale a quello del rapporto di mescolanza.

Misura dell'umidità dell'aria

La misura dell'umidità dell'aria serve principalmente a permettere una regolazione delle condizioni ambientali.

Gli impianti di condizionamento, che permettono il raggiungimento di condizioni confortevoli di temperatura e di umidità nelle abitazioni, sono un esempio, ovviamente in scala ridotta, degli impianti che regolano l'umidità negli impianti industriali.

Il controllo dell'umidità è importante per la conservazione dei materiali, specialmente per quelli igroscopici (cioè capaci di assorbire acqua per equilibrarsi con l'acqua che umidifica l'aria sovrastante) e soprattutto per la conservazione dei generi alimentari.

In determinati impianti è necessario mantenere un'umidità elevata, ad esempio per la conservazione della frutta e della verdura, in altri un'umidità bassa, ad esempio per la conservazione di latte in polvere, uova e altri materiali igroscopici.

Misura dell'umidità atmosferica

La misura dell'umidità dell'aria si esegue: con lo psicrometro; con gli igrometri, apparecchi basati sulla dilatazione dei materiali igroscopici; con apparecchi indicatori del punto di rugiada, ossia di quella temperatura che quando si raffredda il vapore acqueo corrisponde al passaggio di fase vapore-liquido.

Vapore acqueo nell'atmosfera

L'atmosfera contiene circa lo 0,035% di tutte le acque dolci che, a loro volta, costituiscono meno del 3% di tutte le acque della Terra. L'atmosfera trattiene quindi una quantità comparativamente piccolissima d'acqua anche se gli scambi tra atmosfera, oceano e terre emerse sono assai attivi.

Malgrado ciò il vapor d'acqua costituisce per il meteorologo la sostanza più importante fra quelle che sono presenti nell'atmosfera. L'acqua infatti è l'unica sostanza presente sulla Terra in quantità significativa che sia in grado di presentarsi nei suoi tre stati, solido, liquido e gassoso più o meno contemporaneamente nello stesso luogo.

Se si tiene conto della notevole quantità di energia coinvolta in tutti questi cambiamenti di stato e del fatto che la quantità e lo spettro dell'energia raggiante assorbita e riemessa dall'atmosfera dipende largamente dal suo contenuto in vapor d'acqua, si comprende l'importanza di quest'ultimo nel bilancio termico terrestre e nel trasferimento di energia da un punto all'altro del pianeta.

L'atmosfera acquisisce vapor d'acqua da oceani e terre emerse tramite il fenomeno dell'evaporazione e dalle piante attraverso la traspirazione e lo cede attraverso il meccanismo delle precipitazioni.

Link correlati:

Quanto vale la densità dell'aria?

Che cosa sono e a cosa servono le microburette?

Che cosa sono le titolazioni e perché vengono fatte?

Studia con noi