Luce Polarizzata
Generalità e proprietà della luce polarizzata
Un raggio luminoso ha associata una radiazione elettromagnetica.
Tale radiazione vibra in un piano perpendicolare alla linea di propagazione del raggio.
Un raggio di luce consiste in un fascio raggi luminosi, ciascuno dei quali ha associata una radiazione elettromagnetica.
Le vibrazioni dell'intero fascio allora avvengono simultaneamente in tutte le direzioni perpendicolari alla linea di propagazione del raggio luminoso, cosicchè se guardiamo all'estremità del fascio vediamo le vibrazioni nelle varie direzioni.
Queste vibrazioni hanno le proprietà dei vettori, cosicchè ciascuna singola vibrazione può essere considerata come derivante da due componenti in due direzioni reciprocamente perpendicolari.
La luce polarizzata (o più propriamente luce planarmente polarizzata) è una luce in cui una delle due componenti vettoriali è stata rimossa. La radiazione elettromagnetica risultante si trova quindi in un unico piano.
Esistono numerosi modi per ottenere un piano di polarizzazione per un fascio di luce e uno di questi utilizza il prisma di Nicol.
Ti lasciamo infine alcuni link che ti potrebbero interessare:
Studia con noi