Province Lombardia
Quali sono le province della Lombardia?
Vuoi sapere quali sono le province della Lombardia?
Vuoi sapere quante e quali province ci sono in Lombardia?
Se si, continua pure con la lettura dell'articolo perché non solo ti diremo quante province ci sono in Lombardia ma ti diremo quali sono e qualche curiosità su di esse.
Iniziamo col dire che la Lombardia è una regione dell'Italia nord-occidentale a statuto ordinario (per info: quali sono le regioni a statuto ordinario).
Con i suoi 23 863,65 km2 è la quarta regione italiana (dopo Sicilia, Piemonte e Sardegna) in termini di superficie; è inoltre la prima regione per numero di abitanti e la seconda per densità abitativa.
Confina a nord con la Svizzera, a ovest col Piemonte, a sud con l'Emilia-Romagna e a est con il Veneto e il Trentino-Alto Adige.
Il suo territorio è prevalentemente pianeggiante (per il 47%) e montuoso (per il 41%); le zone collinari ricoprono sono solo il 12% dell'intera superficie.
Quali e quante sono le province della regione Lombardia?
Il numero delle province presenti nel territorio lombardo sono in totale dodici.
Le dodici province della Lombardia sono le seguenti:
Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza e della Brianza, Pavia, Sondrio, Varese
Le dodici province della Lombardia.
Numero di residenti, superficie, densità abitativa e numero di comuni presenti sono variabili da provincia a provincia e - per le province della Lombardia - sono i seguenti:
Bergamo
Sigla = BG
Superficie = 2754,90 km2
Numero di comuni = 243
Brescia
Sigla = BS
Superficie = 4785,62 km2
Numero di comuni = 205
Como
Sigla = CO
Superficie = 1279,04 km2
Numero di comuni = 149
Cremona
Sigla = CR
Superficie = 1770,46 km2
Numero di comuni = 115
Lecco
Sigla = LC
Superficie = 806,61 km2
Numero di comuni = 85
Lodi
Sigla = LO
Numero di residenti = 230 000
Superficie = 782,99 km2
Densità abitativa = 293 residenti/km2
Numero di comuni = 60
Mantova
Sigla = MN
Numero di residenti = 413 000
Superficie = 2341,44 km2
Densità abitativa = 176 residenti/km2
Numero di comuni = 66
Milano (Città Metropolitana)
Sigla = MI
Numero di residenti = 3 220 000
Superficie = 1575,65 km2
Densità abitativa = 2040 residenti/km2
Numero di comuni = 134
Monza e della Brianza
Sigla = MB
Numero di residenti = 870 000
Superficie = 405,41 km2
Densità abitativa = 2143 residenti/km2
Numero di comuni = 55
Pavia
Sigla = PV
Numero di residenti = 547 000
Superficie = 2968,64 km2
Densità abitativa = 184 residenti/km2
Numero di comuni = 188
Sondrio
Sigla = SO
Numero di residenti = 181 000
Superficie = 3195,76 km2
Densità abitativa = 57 residenti/km2
Numero di comuni = 77
Varese
Sigla = VA
Numero di residenti = 890 000
Superficie = 1198,11 km2
Densità abitativa = 743 residenti/km2
Numero di comuni = 139
Link correlati:
Quali sono le province del Piemonte?
Quali e quante sono le province della Liguria?
Quali e quante sono le province italiane per regione?
Quali sono i confini del Piemonte?
Quanto è lungo il fiume Po?
Elenco completo di tutte le sigle delle province italiane
Qual è la superficie delle regioni dell'Italia?
Qual è la densità della popolazione in Italia?
Studia con noi