Fiume delle Marche
Qual è un fiume delle Marche?
Vuoi sapere qual è un fiume delle Marche?
Se si continua con la lettura dell'articolo. In questa pagina del sito vedremo infatti qual è un fiume delle Marche, ma non solo .... ti daremo anche alcune curiosità su questo fiume.
Iniziamo col dire che le Marche sono sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale (per info: quali sono le regioni a statuto ordinario). Le sue province sono: Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino (per info si veda: province delle Marche).
Il suo territorio - prevalentemente collinare e montuoso - è delimitato dal fiume Conca a nord, dal fiume Tronto a sud e a ovest dall'Appennino umbro-marchigiano; con i suoi 9.365,86 km2 di superficie è la quindicesima regione italiana per estensione superficiale.
Fatta questa breve ma necessaria premessa, passiamo al motivo per cui sei giunto sino a questa pagina del sito e vediamo pertanto qual è un fiume delle Marche.
Qual è il nome di un fiume delle Marche?
Se in un cruciverba ti dovessero chiedere qual è il nome di fiume delle Marche, hai diverse possibilità:
- Metàuro (parola di 7 lettere);
- Nera (parola di 4 lettere);
- Tronto (parola di 6 lettere).
Metàuro (121 km), Nera (116 km) e Tronto (115 km) sono infatti i tre fiumi più lunghi le cui acque che scorrono o lambiscono le Marche.
Tra tutti, il fiume più lungo delle Marche è il Metàuro. Si forma a Borgo Pace (comune in provincia di Pesaro e Urbino) dall'unione dei torrenti Meta e Auro (da cui il nome Metàuro); dopo un corso di 121 km sfocia nel Mar Adriatico, nei pressi di Fano.
Link correlati:
Qual è il fiume più lungo dell'Europa?
Qual è il lago più grande del mondo?
Qual è l'emissario del Lago di Como?
Qual è il nome del fiume della Somalia detto "il fiume dei leopardi"?
Qual è il fiume di Berna?
Qual è l'antico nome del Don?
Come viene chiamato un fiume che esce da un lago?
Qual è l'antico nome dell'Italia?
Come viene chiamato un fiume che entra in un lago?
Studia con noi