Fiume della Calabria
Quale è un fiume della Calabria?
Vuoi sapere qual è un fiume della Calabria?
Se si continua con la lettura dell'articolo. In questa pagina del sito vedremo infatti qual è un fiume della Calabria .... e non solo, ti daremo anche qualche piccola curiosità su questo fiume.
Iniziamo col dire che un fiume è un corso d'acqua perenne che scorre o sulla superficie terrestre o - talvolta - nel sottosuolo; può essere originato da falde acquifere sotterranee, da precipitazioni piovose o dallo scioglimento di nevi o ghiacciai.
Qual è il nome di un fiume che scorre in Calabria?
Se in un cruciverba ti dovessero chiedere quale è il nome di un fiume della Calabria, molto probabilmente dovrai scrivere Crati (è una parola di cinque lettere).
Pertanto:
fiume della Calabria = Crati
Altre possibili soluzioni sono:
- 3 lettere:
Lao
- 4 lettere:
Lese
Neto
Noce
- 5 lettere
Amato
Esaro
- 6 lettere
Corace
Mesima
Mucone
Savuto
Tacina
Alcune curiosità sul fiume Crati
Il Crati, con i suoi 91 km di corso, è il fiume più lungo della Calabria; è il più importante della regione anche per portata d'acqua alla foce e per superficie di bacino idrografico (circa 2400 km2 di superficie).
Nasce a 1.650 m s.l.m. dalle pendici occidentali della Sila, nel comune di Aprigliano e sfocia nel Golfo di Taranto (Mar Ionio).
Il Crati è inoltre il fiume che bagna Cosenza.
Link correlati:
Qual è l'antico nome del Portogallo?
Quali sono le antiche misure agrarie impiegate dai romani?
Quale fiume bagna Ascoli Piceno?
Quale è il fiume di Berna?
Quali sono i fiumi che sfociano nel mar Ionio?
Che cos'è l'immissario?
Qual è il nome di un grande fiume africano?
Studia con noi