chimica-online.it

Camicie o camice

Qual è il plurale di camicia?

Un dubbio che può riguardare anche molti studenti, è se il plurale di camicia è camicie o camice: il plurale di camicia si scrive con la i o senza i?

Per fugare ogni dubbio ricordiamo la regola grammaticale che ci permette di stabilire il plurale di camicia; tale regola dice infatti che le parole che terminano in -cia o in -gia nelle quali la "c" o la "g" sono precedute da una vocale, mantengono la i al plurale, altrimenti la perdono.

Pertanto, la parola camicia, che termina in -cia, e in cui la lettera "c" è preceduta da una vocale (ovvero la lettera "i") mantiene la i al plurale. Quando invece la i dei gruppi -cia o -gia è accentata, al plurale la lettera i si conserva sempre come ad esempio in farmacìa il cui plurale è farmacìe. Concludiamo pertanto che il plurale di camicia è camicie.

Plurale di camicia

Bisogna inoltre precisare che il termine "camice" si riferisce all'indumento utilizzato da medici, chimici, biologi, ecc.

Pertanto camicie è il plurale di camicia mentre càmice è un indumento da lavoro il cui plurale è càmici.

Frasi con la parola camicie

Questo negozio di camicie è ben assortito.

Nel negozio che hanno appena aperto in centro ho comperato due camicie.

Ieri ho stirato tutte le camicie di mio marito.

Le mie preferite sono le camicie in lino.

Link correlati:

Come si scrive: un'amico o un amico?

Si scrive fu o fù?

Studia con noi