chimica-online.it

Esercizi sui vasi comunicanti

Esercizi online e gratuiti sui vasi comunicanti

In questa sezione del sito sono proposti esercizi sui vasi comunicanti.

La raccolta degli esercizi sui vasi comunicanti di seguito proposta è rivolta sia agli studenti universitari delle facoltà scientifiche che agli studenti di licei ed istituti tecnici.

Secondo il principio dei vasi comunicanti, in recipienti (o vasi) comunicanti tra loro e contenenti lo stesso liquido, indipendentemente dalla forma dei contenitori il livello del liquido è identico in tutti i recipienti.

Invece, se due liquidi differenti con diverse densità vengono messi nello stesso tubo a U, i livelli nei due rami non sono uguali. La pressione alla base di ciascun ramo deve essere però uguale, come nel caso di un singolo fluido.

Ti mettiamo inoltre disposizione una calcolatrice online e gratuita utile per svolgere i calcoli degli esercizi: calcolatrice scientifica.

Esercizi sui vasi comunicanti

Di seguito gli esercizi sui vasi comunicanti elencati secondo un ordine crescente di difficoltà.

Livello di difficoltà medio-alto

1.

Due vasi comunicanti contengono un fluido di densità pari a 900 kg/m3.

Alle due estremità dei due vasi comunicanti sono posti due pistoni di raggio r e massa m rispettivamente pari a:

r1 = 14 cm

m1 = 4 kg

r2 = 5 cm,

m2 = 2,2 kg.

Si determini la differenza di altezza del fluido nei due vasi.

Lo svolgimento dell'esercizio lo trovi qui: esercizio sul principio dei vasi comunicanti.

2.

Nei due rami di un tubo a U vengono versati rispettivamente dell'olio (densità dell'olio = ρolio = 920 kg/m3) e dell'acqua (ρacqua = 1000 kg/m3).

Ad equilibrio raggiunto l'altezza del ramo contenente olio è 20 cm.

Se il raggio del ramo in cui è presente l'acqua è pari a 7 cm, determina la massa d'acqua presente in quel ramo.

Lo svolgimento dell'esercizio lo trovi qui: esercizio sui vasi comunicanti.

3.

In un tubo a U contenente mercurio (ρ = 13,6 g/cm3) viene versata dell'acqua (ρ = 1 g/cm3) fino a raggiungere un'altezza di 13,6 cm sopra il livello del mercurio.

vasi comunicanti con liquidi diversi

Di quanto sale il livello di mercurio nell'altro ramo?

Lo svolgimento dell'esercizio lo trovi qui: vasi comunicanti con diversi liquidi.

4.

In un tubo a U a sezione costante viene inserito del mercurio (densità 13,6 g/cm3).

Successivamente viene posta una colonna di acetone (densità 0,79 g/cm3) alta 25 cm.

Determinare quale altezza di glicerina (densità 1,26 g/cm3) andrà inserita nel tubo opposto affinché i due liquidi (glicerina e acetone) raggiungano la stessa altezza.

Principio dei vasi comunicanti applicato a tre liquidi diversi

Lo svolgimento dell'esercizio lo trovi qui: principio dei vasi comunicanti applicato a tre liquidi diversi.

Studia con noi